DESCRIZIONE DEL CORSO
Prompt Engineering dalle Basi all’Ottimizzazione Avanzata è il corso perfetto per chi desidera migliorare le proprie interazioni con l’intelligenza artificiale e ottenere il massimo dai modelli generativi come ChatGPT, Gemini, Copilot con cenni su Ideogram, Imagen3 (per immagini), ecc…
Attraverso un approccio semplice e ricco di esempi pratici, imparerai a formulare richieste chiare e precise per generare contenuti, risolvere problemi complessi e stimolare la creatività dell’IA.
Scoprirai come sfruttare le tecniche avanzate di prompt engineering, come Chain of Thought e Tree of Thought, Ask Before Answer per raggiungere risultati sempre più accurati e personalizzati.
Non è necessario avere grandi competenze tecniche pregresse: il corso ti guiderà passo dopo passo dalle basi fino alle applicazioni più complesse, esplorando il funzionamento dei Large Language Models (LLM) e approfondendo come creare prompt per testi ed immagini.
Con materiali chiari ed accessibili, come videolezioni e slide, acquisirai competenze immediatamente applicabili per cogliere le opportunità offerte da questa tecnologia. Perfetto per chi vuole imparare in modo semplice, pratico e responsabile.
Perché scegliere questo Corso?
Accessibile e pratico: moduli chiari e ricchi di esempi.
Conoscenze applicabili: acquisirai competenze subito utilizzabili.
Opportunità: preparazione per sfruttare le potenzialità dell’IA ed ottimizzare il tuo lavoro
Al termine del corso otterrai un attestato di frequenza e, se supererai il test finale, anche un attestato di merito validi per il tuo curriculum e che potrai sfruttare per la tua carriera professionale.
Iscriviti al corso e inizia subito il tuo viaggio nel mondo del Prompt Engineering!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 16 videolezioni e vengono fornite in allegato tutte le slide in PDF.
Indice dettagliato del corso:
Introduzione
Intelligenza Artificiale Generativa
• Che cos’è e come funziona l’Intelligenza Artificiale Generativa
• L’Apprendimento per Modelli generativi di testo, immagini e video
Large Language Model – LLM
• L’evoluzione della conversazione con le macchine
• Cosa sono i Large Language Model
• Il ruolo del Prompt Engineering
Query e Prompt: trovare le informazioni nel mondo digitale
• Perché un prompt è più efficace di una query
Il Prompt Engineering
• Cos’è il Prompt Engineering?
• Alcune applicazioni del Prompt Engineering Testuale
• Prompt Engineering Visivo
• Potenzialità e i limiti attuali del Prompt Engineering / utilizzo della lingua inglese
Il Prompt
• Parametri per ottimizzare la conversazione
Elementi fondamentali per un Prompt Corretto
• Obiettivo, Contesto, Dettagli, Stile, Tono, Formato e Target
Il ruolo
Tecniche Avanzate di Prompt Engineering
• Migliorare i Prompt
• Chain of Thought e Tree of Thought
• Ask Before Answer
Differenza tra Prompt per generare testo, immagini e video
Prompt per generare testo (esempi pratici)
Prompt per generare Immagini (esempi pratici)
Image2 to Prompt (esempi pratici)
Conclusioni
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Fornire una panoramica chiara e semplice sul prompt engineering
✔ Imparare a formulare istruzioni e domande precise per ottenere i migliori risultati possibili
✔ Approfondire l’uso di strumenti tra cui Gemini, Copilot, ChatGPT, Grok e Ideogram
✔ Adottare un approccio pratico e responsabile nell’interazione con l’IA
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a:
– chiunque voglia approfondire il mondo dell’intelligenza artificiale
– utenti interessati a migliorare la loro capacità di interagire con modelli di IA
– utenti desiderosi di imparare ad affinare le tecniche di “dialogo” con strumenti di ai generativa