Accedi

Sezioni del corso

1
Il ragionamento e i tipi di inferenza
2
Forma logica e inferenze. Definizione di inferenza.
3
L’inferenza deduttiva e la sua analisi logica. Enunciati atomici e composti.
4
L’inferenza induttiva: generalizzazioni numeriche e temporali. Il campione statistico.
5
Esempi di quesiti che riguardano la logica deduttiva.
6
Costruire le tavole di verità.
7
Le tavole di verità della negazione e della congiunzione.
8
La tavola di verità della disgiunzione.
9
La tavola di verità del condizionale.
10
Bicondizionali e condizione necessaria e sufficiente. Inferenze con i condizionali
11
Le asserzioni categoriche.
12
Relazioni insiemistiche e diagrammi di Venn.
13
Quantificatore universale e quantificatore particolare.
14
Analisi delle asserzioni categoriche.
15
Le asserzioni di forma A e le sue inferenze dirette.
16
Le asserzioni di forma I e le sue inferenze dirette.
17
Le asserzioni di forma E e le sue inferenze dirette.
18
Le asserzioni di forma O e le sue inferenze dirette.
19
Inferenze dirette per conversione.
20
Inferenze dirette per obversione.
21
Inferenze dirette per contrapposizione.
22
Inferenze dirette con classi vuote.
23
I sillogismi e la loro analisi.
24
Analisi dei sillogismi con i diagrammi di Venn.
25
Analisi di un sillogismo per step.
26
Le fallacie.
27
Quesiti matematici: quale strategia?
28
Le serie: numeriche, alfanumeriche e di figure.
29
Le percentuali.
30
Probabilità di eventi singoli.
31
Probabilità di eventi composti.
32
Probabilità di eventi che si escludono.
33
Analisi commentata di un testo. Strategie di approccio ai testi.
Per ricevere un tutoraggio accurato, scrivi la domanda completa di ogni dettaglio
(titolo della lezione, difficoltà nelle esercitazioni, eventuali dubbi, ecc...)
Non hai ancora iniziato nessuna conversazione. Clicca su rate_review per iniziare una nuova conversazione.
Questo messaggio è stato cancellato
Questo allegato è stato rimosso

Rispondi a {{conversations[conversation]['companion']['login']}}

{{ upload_error }}

.





Devi eseguire l'accesso per visualizzare la lezione


ACCEDI




LEZIONE COMPLETATA