La sicurezza informatica, il cyber risk e il GDPR
€ 59,00
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Videolezioni: 10
Durata video: 2.5 h
Livello: Completo
Durata totale: 4 h

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso tratta in modo approfondito il ruolo e l’impatto della sicurezza informatica e del cyber risk, in modo particolare nelle Pubbliche Amministrazioni. Oltre ad affrontare le principali cyberminacce e le strategie di difesa, sia tecniche che organizzative, il corso mira a evidenziare quali sono i principi presenti nel Regolamento 679/2016 (GDPR) legati alla sicurezza nel trattamento dei dati e i relativi obblighi per i titolari del trattamento.

Sono descritte le misure minime di sicurezza obbligatorie per tutte le Pubbliche Amministrazioni e, infine, vi sono approfondimenti sulle principali tecniche di Social Engineering, tra cui il phishing e le modalità di formazione delle risorse umane per contrastare il fenomeno.

Gli utenti del corso affineranno le loro conoscenze in tema di sicurezza delle informazioni al fine di una gestione più consapevole dei dati in azienda o in una pubblica amministrazione, ricordando che la prima arma a disposizione contro le minacce cyber resta la formazione.

Per agevolare l’apprendimento, si fa ricorso a numerosi esempi pratici e casi recenti di attacchi informatici alle pubbliche amministrazioni.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso si sviluppa in 10 videolezioni con slides a supporto.
Per facilitare la comprensione delle tematiche, ogni videolezione è accompagnata da una dispensa che illustra, con maggiori dettagli, ciò che è sintetizzato nelle slides e spiegato nella videoregistrazione.

Indice dettagliato del corso:

Lezione introduttiva – il ruolo della cybersecurity nell’ottica del gdpr
Il cyber risk management – il corretto approccio per la difesa dagli attacchi informatici
Case history: esempi di attacchi cyber alla p.a. – il data breach nella pubblica amministrazione
Il gdpr e le tecniche di protezione del dato personale – la cifratura
La sicurezza informatica come principio del gdpr: il concetto di adeguatezza – le misure minime ict per le pubbliche amministrazioni
Analisi dei rischi cyber in 6 step – il ruolo del cert agid
Le principali cyberminacce per la p.a.
Approfondimento: il social engineering
Approfondimento sul phishing e le sue evoluzioni
Archiviazione e distruzione sicura dei documenti

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Comprendere i principi del gdpr in tema di sicurezza dei trattamenti dei dati personali
✔ Approfondire la strategia di prevenzione di attacchi informatici
✔ Comprendere i cardini della sicurezza delle informazioni: confidenzialita’, integrita’ e disponibilita’
✔ Conoscere le misure minime di sicurezza per le pubbliche amministrazioni e i criteri principali per l’analisi dei rischi
✔ Approfondire le principali cyberminacce e apprendere le strategie difensive per evitare gli attacchi
✔ Individuare e riconoscere le caratteristiche di un attacco di phishing e in generale di social engineering

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è destinato prevalentemente a tutti coloro che operano nel settore della Pubblica Amministrazione, sia come figure dirigenziali che come risorse operative e che vogliono approfondire la materia della cybersecurity, con richiami alla normativa del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR).
Vengono trattati argomenti in modo approfondito (quali phishing e social engineering) che in ogni caso possono interessare tutti coloro che vogliono conoscere i rischi del mondo digitale, indipendentemente dal settore della pubblica amministrazione.
Gli argomenti sono analizzati dal punto di vista giuridico e teorico e non prettamente tecnico quindi non sono richieste particolari conoscenze informatiche.
Il corso presuppone una conoscenza, seppur di base, della materia privacy e del Regolamento GDPR.

RECENSIONI DEGLI STUDENTI

star star star star star_half
5 Valutazioni
FRANCESCO
-
aprile 2025
star star star star star
Sempre di grande levatura come tutti i precedenti corsi seguiti presso la Vostra Struttura di formazione, anche questo corso verte sull'impatto immediato docente alunno, con una chiarezza esplicativa ed una completezza di dialogo encomiabili
MOSTRA ALTRE RECENSIONI
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO? IL CORSO SCADE?
Una volta terminato l'acquisto e il pagamento, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.
€ 59,00
ACQUISTA CORSO
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 10
Durata video: 2.5 ore
Livello: Completo
Durata totale: 4 ore
La sicurezza informatica, il cyber risk e il GDPR
€ 59,00
ACQUISTA CORSO
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 10 - Durata video: 2.5 ore - Livello: Completo - Durata totale: 4 ore
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
PAGAMENTI
Paga comodamente con PayPal, Nexi, Poste Pay o Bonifico
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
lock Transazioni sicure al 100%