DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di guidare sia i contribuenti che gli operatori fiscali verso una corretta compilazione e trasmissione della dichiarazione 730/2016. Al termine del corso, il contribuente e l’operatore fiscale saranno autonomi nel risolvere e rispondere ai dubbi in materia di deducibilità e di detraibilità degli oneri.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 17 dispense, 17 moduli con slide commentate e 3 videolezioni. Le istruzioni pratiche saranno affiancate da esempi concreti, in modo da accompagnare il corsista verso la corretta compilazione e trasmissione della dichiarazione 730/2016 e la risoluzione dei casi particolari relativi alla compilazione del 730/2016.
Indice del corso:
Lezioni:
1) Informazioni generali;
2) Il 730/2016 precompilato;
3) Analisi dei singoli quadri – contribuente, familiari a carico, sostituto di imposta;
4) Analisi dei singoli quadri – redditi da terreni e da fabbricati;
5) Analisi dei singoli quadri – redditi da lavoro dipendente e assimilati;
6) Analisi dei singoli quadri – altri redditi;
7) Analisi dei singoli quadri – oneri e spese per i quali spetta detrazione;
8) Analisi dei singoli quadri – oneri e spese per i quali spetta deduzione;
9) Analisi dei singoli quadri – Quadro E oneri e spese;
10) Analisi dei singoli quadri – Quadro F acconti, ritenute, eccedenze e crediti;
11) Analisi dei singoli quadri – Quadro G e I;
12) Analisi dei singoli quadri – Il nuovo Quadro K;
Approfondimenti:
13) Oneri deducibili e detraibili;
14) Cedolare secca;
15) Destinazione del 2‰, 5‰ e 8‰;
16) Le operazioni di conguaglio e di rettifica;
17) Imu, Tasi e contratti di comodato a familiari.
ESERCITAZIONE FINALE
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato alla formazione di figure professionali impiegabili presso CAF e PATRONATI e si rivolge a diplomati, laureandi, laureati, e a tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze specifiche relative alla compilazione del Modello 7302016 in maniera autonoma.