DESCRIZIONE DEL CORSO
Grazie al corso online intermedio di tedesco sarai in grado di comunicare con milioni di persone, entrare in contatto con nuove realtà e viaggiare, utilizzando la lingua tedesca sia nella sfera privata sia professionale.
Giungi ad una conoscenza linguistica del tedesco pari al livello B1 (come indicato dal Quadro Europeo di Riferimento) e poni le basi per la successiva acquisizione del livello B2.
Durante il corso ti verranno proposte attività ed esercizi volti al raggiungimento di conoscenze e competenze nell’ambito comunicativo-espressivo (sprechen), della comprensione scritta (lesen) e orale (hören) e alla produzione scritta (schreiben).
In più, all’interno delle lezioni, saranno presenti anche approfondimenti di Landeskunde, ovvero argomenti di civiltà legati ai paesi di lingua tedesca, alle loro tradizioni, abitudini, usi e costumi.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si compone di 30 lezioni: 15 affrontano temi grammaticali necessari sia per parlare in modo fluente e comprensibile, sia per essere in grado di comporre testi coesi e formalmente corretti. A queste 15 corrispondono altrettante ulteriori 15 lezioni che propongono funzioni comunicative e lessico necessari per saper fronteggiare molteplici situazioni e per potersi esprimere nelle situazioni più disparate.
Ciascuna lezione grammaticale prevede:
• spiegazione dell’argomento con opportuni esempi;
• supporto vocale per apprendere la corretta pronuncia e intonazione;
• immagini significative volte all’apprendimento dei meccanismi della lingua;
• esercizi per favorire il consolidamento e la memorizzazione degli argomenti trattati;
• soluzioni degli esercizi.
Ciascuna lezione funzioni comunicative prevede:
• introduzione all’argomento e contestualizzazione;
• supporto vocale per apprendere la corretta pronuncia e intonazione;
• immagini significative volte all’apprendimento di lessico e di espressioni tipo;
• glossario e/o slide di riepilogo per riepilogare e consolidare l’unità di riferimento;
• esercizi di comprensione e produzione;
• soluzioni degli esercizi.
Indice dettagliato del corso:
GRAMMATICA
• Lezione 1 i casi nominativo e accusativo a confronto;
• Lezione 3 il caso dativo e le sue preposizioni;
• Lezione 5 il caso genitivo e le sue preposizioni;
• Lezione 7 il Perfekt;
• Lezione 9 il Präteritum;
• Lezione 11 il Futur I e il Futur II;
• Lezione 13 il passivo e il pronome impersonale man;
• Lezione 15 i verbi di posizione e le preposizioni a doppia reggenza;
• Lezione 17 le frasi secondarie (causali, dichiarative, temporali, condizionali, consecutive, concessive, modali, interrogative indirette);
• Lezione 19 le frasi relative;
• Lezione 21 le frasi infinitive e il doppio infinito;
• Lezione 23 la declinazione dell’aggettivo;
• Lezione 25 verbi, avverbi, nomi con preposizione;
• Lezione 27 connettori e congiunzioni;
• Lezione 29 le forme comparative e superlative
FUNZIONI COMUNICATIVE
• Lezione 2 scrivere una lettera/un’e-mail informale e formale;
• Lezione 4 organizzare eventi e feste, auguri e risposte;
• Lezione 6 dialoghi: al negozio di vestiario, in cartoleria, dal fioraio, emergenze e incidenti (i verbi con preposizione);
• Lezione 8 raccontare fatti al passato e l’uso del Plusquamperfekt;
• Lezione 10 raccontare eventi storici al passato (dal dopoguerra alla caduta del muro);
• Lezione 12 raccontare di progetti, desideri, sogni (la N-Deklination)
• Lezione 14 dialoghi: in giro per la città, in negozio, al ristorante, dal medico, alla dogana (l’uso di bitte);
• Lezione 16 dialoghi: al negozio d’informatica, in posta, in banca, dalla polizia (preposizioni a doppia reggenza);
• Lezione 18 l’Agenda 2030 e i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile;
• Lezione 20 specificare, domandare, esprimersi nell’ambito lavorativo (le professioni);
• Lezione 22 detti, modi di dire e citazioni;
• Lezione 24 descrivere l’aspetto fisico e il carattere;
• Lezione 26 raccontare di festività;
• Lezione 28 curiosità sui Paesi di lingua tedesca: typisch Deutsch;
• Lezione 30 cenni al sistema politico tedesco
OBIETTIVI DEL CORSO
Comprendere i punti salienti di una conversazione condotta in maniera chiara e con un linguaggio standard su questioni generali come il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc…
Gestire la maggior parte delle situazioni che possono manifestarsi durante un viaggio in un paese di lingua tedesca
Esprimersi con chiarezza e coerenza su argomenti familiari e di interesse personale
Raccontare esperienze e avvenimenti, esprimere opinioni, speranze e obiettivi e fornire brevi motivazioni o spiegazioni
Esprimersi oralmente e in forma scritta in determinati contesti lavorativi
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso intermedio di lingua tedesca è destinato a coloro che hanno già una conoscenza base pregressa della lingua e che desiderano acquisire maggiori conoscenze. Tuttavia, specialmente nella parte iniziale, vengono brevemente ripresi alcuni degli argomenti cardine della lingua, propedeutici all’apprendimento di altri di livello successivo.
Il corso è stato concepito e strutturato per gli utenti di madrelingua italiana poiché l’italiano è la lingua principale di riferimento per le similitudini o le divergenze con la lingua tedesca (a volte troverai paragoni e confronti anche con la lingua inglese). Comunque, è indicato anche per coloro che non sono madrelingua italiana ma che hanno un livello di italiano adeguato a comprendere le lezioni.