Il corso si occupa dei limiti, che rappresentano un concetto importantissimo in tutta l’analisi matematica. Il calcolo dei limiti ritorna utile in tutti i rami dell’analisi matematica, infatti sono usati per definire la continuità, la derivazione e l’integrazione.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso prevede: una dispensa con i riferimenti teorici corredata da esercizi svolti per ogni argomento; slide commentate che evidenziano gli aspetti teorici principali ed illustrano le modalità di risoluzione degli esercizi; un test di autovalutazione e la risoluzione completa degli esercizi presenti nel test di autovalutazione.
✔ Rendere l’utente pienamente padrone dei limiti in vista dello studio delle funzioni.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è indirizzato a tutti coloro che hanno necessità di padroneggiare i limiti, che siano essi all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado o al corso di Analisi 1 di una qualsiasi università.
RECENSIONI DEGLI STUDENTI
starstarstarstarstar_half
9 Valutazioni
STEFANIA
-
febbraio 2021
starstarstarstarstar
CORSO CHIARO E BEN STRUTTURATO
MICHELE
-
agosto 2020
starstarstarstarstar
Corso ben strutturato.
GIULIA
-
marzo 2020
starstarstarstarstar
Ottimo ripasso
GIOVANNI
-
febbraio 2020
starstarstarstarstar
Corso ottimo e ricco di esercizi.
GIUNTA
-
novembre 2018
starstarstarstarstar
Ottimo!
MASSIMO
-
luglio 2018
starstarstarstarstar_border
Il corso può servire da base per lo studio di funzioni e l'Analisi Matematica in generale.
Una volta terminato l'acquisto e il pagamento, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.