DESCRIZIONE DEL CORSO
Questo vuole essere un corso di formazione pratico sugli albi illustrati e su come utilizzarli a scopo didattico.
Attraverso le videolezioni che ti guideranno passo passo, scoprirai quali criteri vanno presi in considerazione per scegliere libri di qualità adatti alle diverse fasce d’età; imparerai come leggere un albo illustrato affinché diventi un’esperienza arricchente e motivante per chi legge e per chi ascolta; approfondirai delle tecniche di gestione del gruppo di ascoltatori finalizzate a stimolare nei bambini e nei ragazzi il confronto e l’espressione libera di sentimenti e pensieri; infine, vedrai come creare un percorso artistico narrativo in una classe di studenti, in un gruppo di bambini o per il tuo o i tuoi figli.
Conoscere gli albi illustrati e utilizzarne il loro intero potenziale è una capacità molto importante per chiunque abbia a che fare con la crescita di un giovane essere umano.
Iscriviti al corso e inizia subito il tuo percorso all’interno degli albi illustrati e del loro utilizzo a scopo didattico!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 6 videolezioni.
Indice degli argomenti trattati:
Albi illustrati: come valutarli?
Come decidere quale scegliere? Scopriremo insieme come si scelgono libri di qualità adatti alle diverse fasce d’età.
Leggiamo insieme
Come leggere un albo illustrato perchè sia un’esperienza arricchente e motivante per chi legge e chi ascolta. Parleremo di libroterapia creativa, di mindset, di lettura ad alta voce e analizzeremo insieme alcuni albi illustrati per indagare il potere delle parole e delle immagini in storie di qualità.
Dentro all’albo
Vedremo come proporre ai ragazzi l’albo illustrato e parleremo di gestione del gruppo per stimolare nei bambini e nei ragazzi il confronto e l’espressione libera di sentimenti e pensieri.
Oltre l’albo illustrato
Scopriamo insieme come creare un percorso artistico narrativo in classe, in sezione, in gruppi misti…
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a: insegnanti, educatori, genitori e a chiunque legga storie ai bambini dagli 0 ai 13 anni per capire come far nascere una discussione e un progetto artistico narrativo attraverso la lettura e il confronto diretto con i bambini.