DESCRIZIONE DEL CORSO
Questo corso è pensato per chi vuole entrare nel mondo di TikTok, imparare le basi e iniziare a creare contenuti efficaci e coinvolgenti.
Attraverso le videolezioni pratiche e teoriche, sarai guidato passo dopo passo nella creazione di un profilo efficace, nella comprensione del funzionamento dell’algoritmo, nello sfruttare le principali tendenze della piattaforma interagendo con la community tramite Duetti, Stitch e altre funzioni, nell’utilizzo degli strumenti di creazione e montaggio video di TikTok.
In questo momento è sempre più importante conoscere e sfruttare le potenzialità di TikTok che rappresenta il social con il più importante tasso di crescita della propria community, quindi assicurarsi oggi visibilità su questo canale è fondamentale.
Iscriviti al corso e inizia subito ad utilizzare TikTok in modo corretto ed efficace!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 8 videolezioni e il seguente materiale di supporto:
– guida per il coinvolgimento positivo della community, lista di profili di riferimento
– checklist per ottimizzare i video secondo l’algoritmo e linee guida per l’uso di hashtag e orari di pubblicazione in Italia
– scheda riassuntiva delle metriche principali
– esempi di bio efficaci
– checklist per la creazione di video base su TikTok
– checklist per scegliere il giusto formato di video
Indice dettagliato del corso:
Lezione 0 – Introduzione a TikTok e alla sua Community
Permettere agli studenti di familiarizzare con la piattaforma TikTok e spiegarne i vantaggi.
Lezione 1 – Storia ed evoluzione di TikTok e del concetto di Community
Introduzione alla piattaforma e alla sua rapida crescita come social basato su contenuti video brevi.
Argomento 1 – Breve storia di TikTok – Da Musical.ly a TikTok, dall’origine al successo globale.
Argomento 2 – Come TikTok è diventato un fenomeno globale – Strategie che hanno reso TikTok un successo e l’espansione dei contenuti e della community
Argomento 3 – L’importanza della community e dei Trend su TikTok – Panoramica delle principali tendenze.
Argomento 4 – Culture e sottoculture di TikTok – Nicchie e gruppi di utenti come alt TikTok (community alternativa), bookTok (amanti della lettura), cottagecore (contenuti naturali e nostalgici), foodTok (appassionati di cibo e ricette), makeupTok (beauty e makeup), danceTok (danza e coreografie), e molte altre.
Attività pratica: ricerca di tre profili TikToker italiani di successo e analisi dei loro contenuti.
Materiale di supporto: elenco di tendenze popolari, guida per il coinvolgimento positivo della community, cronologia di TikTok, lista di profili di riferimento.
Lezione 2 – Algoritmo, Feed “Per Te” e l’impatto dei Trend
Fornire agli studenti una comprensione dell’algoritmo, del feed “Per Te” specifico per l’Italia, delle metriche di base di TikTok e l’importanza dei trend per aumentare la visibilità e strategie per utilizzarli efficacemente.
Argomento 1 – Fattori principali dell’algoritmo – Spiegazione di completion rate, engagement rate, ecc.
Argomento 2 – Come TikTok classifica i video – Criteri di posizionamento e strategie per aumentare la visibilità.
Argomento 3 – Il Feed “Per Te” in Italia – Come TikTok adatta i contenuti per gli utenti italiani e strategie per ottimizzare i contenuti per il pubblico locale.
Argomento 4 – Differenze Locali e Globali – Come TikTok personalizza i contenuti per i diversi paesi.
Argomento 5 – Fattori che influenzano la visibilità in Italia – Hashtag, orari di pubblicazione e trend italiani.
Argomento 6 – Strategie per massimizzare la visibilità locale – Ottimizzazione per il pubblico italiano.
Argomento 7 – Video in Trend – Che cosa sono, come riconoscerli e come utilizzarli per aumentare la visibilità su TikTok.
Attività pratica: analisi di un video virale e dei suoi elementi di successo.
Materiale di supporto: checklist per ottimizzare i video secondo l’algoritmo e linee guida per l’uso di hashtag e orari di pubblicazione in Italia.
Lezione 3 – Metriche di base su TikTok
Introduzione alle principali metriche per monitorare e migliorare le prestazioni.
Argomento 1 – Visualizzazioni e Completion Rate – Cosa indicano e perché sono importanti.
Argomento 2 – Like, commenti e condivisioni – Come misurano l’interazione e come ottimizzarle.
Argomento 3 – Tempo medio di visualizzazione – Impatto sul posizionamento.
Attività pratica: valutazione delle metriche di un proprio video o di un video di riferimento.
Materiale di supporto: scheda riassuntiva delle metriche principali.
Lezione 4 – Creazione del profilo e scelta di un target
Imparare a impostare un profilo accattivante e raggiungere una propria nicchia.
Argomento 1 – Scelta della nicchia – Identificare il pubblico ideale su TikTok
Argomento 2 – Scrivere una Bio efficace – Tecniche per costruire una bio attraente per il target.
Argomento 3 – Importanza della scelta dell’immagine del profilo e del nome utente – Scelta di foto e naming per la riconoscibilità.
Attività pratica: creare una bozza di bio e scegliere una foto profilo.
Materiale di supporto: esempi di bio efficaci.
Lezione 5 – Creazione del primo video
Guidare gli studenti nella creazione del primo video su TikTok, utilizzando strumenti e tecniche di base.
Argomento 1 – Strumenti di registrazione e montaggio – Panoramica delle funzioni di registrazione e montaggio base di TikTok.
Argomento 2 – Scegliere musica e hashtag – Selezionare musica di tendenza e hashtag pertinenti per migliorare la visibilità.
Attività pratica: creare un video breve su TikTok, utilizzando musica e hashtag popolari.
Materiale di supporto: checklist per la creazione di video base su TikTok.
Lezione 6 – Format e tipologie di video su TikTok e come sfruttarli strategicamente
Comprendere le varie tipologie di video (vlog, tutorial, storytelling) e il loro utilizzo strategico per diversi obiettivi.
Argomento 1 – Storytelling per coinvolgere il pubblico – Come utilizzare lo storytelling per rendere i contenuti più coinvolgenti e memorabili.
Argomento 2 – Video Vlog – Struttura e vantaggi del formato vlog.
Argomento 3 – Video di Routine – Utilizzare i video di routine per mostrare autenticità.
Argomento 4 – Video Tutorial – Strutturare tutorial per posizionarsi come esperti nel proprio settore.
Argomento 5 – How-To – Strutturare How-To, ad esempio trucchi rapidi e consigli pratici che risolvono un problema agli utenti.
Argomento 6 – Nuovi format popolari su TikTok: ASMR, Unboxing, Mukbang, Reaction – Esplorazione dei format di video nati su TikTok e della loro capacità di attrarre specifici segmenti di pubblico.
Argomento 7 – Caratteristiche e vantaggi del carosello immagini – Come creare un carosello accattivante per TikTok.
Attività pratica: creare un video a scelta su un tema specifico.
Materiale di supporto: checklist per la creazione di tutorial efficaci.
OBIETTIVI DEL CORSO
✓ Come configurare un profilo TikTok accattivante e scegliere una nicchia adatta ai tuoi obiettivi.
✓ Le logiche dell’algoritmo di TikTok e come raggiungere il feed “Per Te” con contenuti ottimizzati.
✓ Le migliori strategie per sfruttare i trend e interagire con la community tramite Duetti, Stitch e altre funzioni.
✓ Analisi delle metriche principali per monitorare e migliorare le performance dei tuoi video.
✓ Strumenti di creazione e montaggio integrati per realizzare video accattivanti e personalizzati direttamente su TikTok.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a:
– creatori di contenuti che vogliono muovere i primi passi su TikTok
– professionisti e brand che desiderano cominciare a costruire una presenza efficace sulla piattaforma
– chiunque voglia scoprire come trasformare le proprie passioni in contenuti virali