DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso oltre a rappresentare un primo approccio con la lingua francese, offre un’introduzione sulla culture, la geografia e la storia della Francia, nonché un’importante guida fonetica che è uno strumento molto prezioso in quanto agevola l’utente nello studio e nell’approfondimento autonomo della lingua.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si compone di 32 lezioni suddivise in parte grammaticale, esercizi, comprensione orale, glossario.
Per consolidare le conoscenze acquisite dall’utente, sono presenti lezioni con esercizi extra e un’esercitazione finale al termine del corso.
Indice dettagliato del corso:
Introduzione
Come approcciarsi alla lingua francese da italiano?
Come utilizzare al meglio il corso?
La storia della Francia
Il patrimonio culturale francese
Scheda di sintesi della Francia
La Francia: le regioni, la Francia d’Oltremare
La lingua francese: le origini e le lingue regionali
Lezione 2 – I verbi essere e avere: presente indicativo
Lezione 3 – Il nome e l’aggettivo
Lezione 4 – I verbi del primo gruppo al presente dell’indicativo
Lezione 5 – I verbi del secondo gruppo al presente dell’indicativo
Lezione 6 – I verbi del terzo gruppo al presente dell’indicativo
Lezione 7 – I verbi pronominali e i verbi impersonali
Lezione 8 – Ce: soggetto impersonale del verbo être
Lezione 9 – Costruzione impersonale di être
Lezione 10 – Esercizi riassuntivi delle lezione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9
Lezione 11 – Gli articoli determinativi
Lezione 12 – Gli articoli indeterminativi
Lezione 13 – Preposizioni articolate
Lezione 14 – L’articolo partitivo
Lezione 15 – La forma negativa
Lezione 16 – La forma negativa con i verbi modali e con i verbi pronominali
Lezione 17 – La forma negativa con i pronomi indefiniti personne e rien
Lezione 18 – La forma interrogativa
Lezione 19 – Les mots interrogatifs
Lezione 20 – La forma interrogativa con l’aggettivo interrogativo quel
Lezione 21 – Esercizi riassuntivi delle lezione da 11 a 20
Lezione 22 – Aggettivi dimostrativi e aggettivi possessivi
Lezione 23 – Expression du lieu (luogo e spazio)
Lezione 24 – Aggettivi numerali cardinali e ordinali
Lezione 25 – Expression du temps
Lezione 26 – Il comparativo: la comparaison
Lezione 27 – I pronomi personali complemento
Lezione 28 – I pronomi relativi qui e que
Lezione 29 – Il futuro prossimo: le futur proche
Lezione 30 – Il passato prossimo: le passé composé
Esercitazione finale
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Insegnare le basi della lingua francese attraverso l’apprendimento della fonetica, della grammatica e la comprensione orale
✔ Conoscere tutte le nozioni richieste per sostenere l’esame DELF A1 e A2
✔ Esprimersi in maniera semplice sia nella produzione orale che in quella scritta
✔ Comprendere una conversazione con un interlocutore conscio di rivolgersi ad un principiante
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla lingua francese e a coloro che hanno già una conoscenza della lingua francese ma hanno necessità di tornare alle basi, di verificare le proprie competenze e di tornare su argomenti già studiati.
Il corso è stato concepito e strutturato per gli utenti di madrelingua italiana poiché è scritto in italiano (nelle parti esplicative) e poiché la lingua italiana è la lingua di riferimento per le similitudini o le divergenze con la lingua francese.
Tuttavia, è indicato pure per chi non è di madrelingua italiana ma ha un livello di italiano adeguato per capire la lezione.