DESCRIZIONE DEL CORSO
In questo corso di inchiostrazione avrai l’obiettivo finale di creare un piccolo paesaggio; per la realizzazione di quest’opera metterai in pratica tutte le tecniche apprese durante il percorso formativo. L’inchiostrazione è molto più di una semplice tecnica di disegno, è un mezzo potente per esprimere creatività e narrare storie visive.
Attraverso questo corso, imparerai: a padroneggiare i diversi strumenti fondamentali come le penne fineliners e la brush pen e a creare texture e ombre che daranno una nuova dimensione alle tue opere. Non solo migliorerai le tue abilità tecniche, ma acquisirai anche una comprensione più profonda dei principi del disegno come la composizione, il contrasto e l’uso delle luci e delle ombre.
Un altro aspetto fondamentale di questo corso è il focus sullo sviluppo del proprio stile. Ogni artista ha una voce unica e sarai guidato/a nel processo di scoperta e raffinamento della tua espressione personale. Che tu sia interessato/a a creare illustrazioni dettagliate, a esplorare stili minimalisti o a sperimentare con tecniche innovative, troverai in questo corso le risorse e il supporto per crescere come artista.
Iscriviti per scoprire il potenziale dell’inchiostrazione e portare il tuo disegno a un nuovo livello, divertendoti e sperimentando lungo il percorso!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 16 videolezioni e da una dispensa in Pdf.
Indice dettagliato del corso:
Introduzione
• Piccoli accorgimenti
• Breve riassunto del corso
Materiali
• Le penne Fineliners
• Alcune differenze con altri tipi di penne
• Gomme, matite, fogli
• Curiosità e altri accessori
Il Volume
• Esercizi per comprendere il volume
• Il “metodo fagiolini”
Luci e Ombre
• Il comportamento delle ombre
• Piccoli trucchi
Texture e Sfumature
• Texture di base
• Valori, contrasti, luminosità
Volume e Texture
• Esercizi sulla tridimensione
• L’influenza del volume nella texture
Metodi di Trasferimento
• Sostituzione della tavola luminosa
• Molti metodi utili al trasferimento dei disegni
Semplificazione del Corso
• Vari esercizi e metodi per accorciare e semplificare il corso
Analisi
• Analisi della reference
• Analisi delle ombre
• Analisi della struttura
• Analisi della composizione
Griglia
• Preparazione del foglio
Struttura
• Componiamo le prime forme del paesaggio
• Spiegazioni e aiuti
Bozza – Parte 1
• Pulizia della struttura
• Comportamenti da adottare durante la bozza
Bozza – Parte 2
• Definizione della bozza
• Le prime texture a matita
Inchiostrazione – Parte 1
• Lineart e consigli
Inchiostrazione – Parte 2
• Inchiostrazione delle ombre,
• Riempimenti e texture
Inchiostrazione – Parte 3
• Dettagli
• Aggiunte e conclusioni
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Conoscere e padroneggiare con sicurezza le principali tecniche dell’inchiostrazione
✔ Comprendere il funzionamento delle ombre
✔ Comprendere le caratteristiche dei materiali e il loro utilizzo
✔ Crearsi un proprio stile all’interno della tecnica dell’inchiostrazione
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato sia a chi non ha mai provato ad inchiostrare e sia a chi già conosce la tecnica e vuole approfondire alcuni aspetti particolari, soprattutto per quanto riguarda il controllo e la modulazione delle ombre, fondamentale in un mondo in bianco e nero.
Ci sono tantissime guide a disposizione, semplificazioni di ogni tipo e spiegazioni molto approfondite, potete assolutamente scegliere cosa fare o non fare, e (cosa più importante) potete scrivere alla docente per qualsiasi dubbio ma anche per richieste per il futuro.