DESCRIZIONE DEL CORSO
Ogni nave è più sicura al porto, ma nessuna nave è costruita per rimanervi.
Amiamo ciò che è confortevole, lo cerchiamo, desideriamo, lottiamo per ottenerlo perché ci tranquillizza, ci fa respirare, ci fa sentire sicuri.
Tuttavia non sempre la zona comfort è amica della felicità, anzi, il più delle volte è proprio quando ci fermiamo che iniziamo a stagnare e questo ci rallenta, genera malessere, provoca emozioni contrastanti.
In questo corso affronteremo l’ampio mondo della zona di comfort, approfondendone le tipologie e gli scopi.
Abbiamo bisogno di equilibri ma non tutti ci fanno realmente star bene, tuttavia esserne consapevoli non sempre basta, in quanto uscire dalla zona di comfort è più facile a dirsi che a farsi.
Questo corso si pone come prerogativa quella di fornire gli strumenti conoscitivi e pratici necessari a perturbare qualsiasi zona di comfort, al fine di ravvivare quelle routine che ci fanno bene e attaccare radicalmente quelle che invece ci fanno star male.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 12 video lezioni e 3 dispense esplicative
Indice dettagliato del corso:
• Introduzione: cos’è la zona di comfort
• Il paradosso della rana bollita e tipi di comfort zone
• Le difficoltà, stress ed emozioni
• Cosa dobbiamo sapere
• Trova il tuo perché: il viaggio dell’eroe
• Il diario dei valori e gli obiettivi
• Zona comfort e autostima
• Resistenze emotive, ambientali e logiche
• La to do list
• Strategie per uscire dalla comfort zone
• Le sfide
• Conclusione
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Individuare quali zone di comfort viviamo
✔ Individuare le resistenze e come affrontarle
✔ Uscire dalla zona di comfort per non restarvi intrappolati in futuro
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a chiunque voglia cambiare uno o più aspetti della propria quotidianità per qualsivoglia motivo, a chi sente disarmato e a chi, nonostante si trovi bene dove sta, ha il desiderio di implementare le proprie possibilità di scelta.