DESCRIZIONE DEL CORSO
Questo corso è dedicato alla teoria del colore e alla sua applicazione per migliorare in maniera sostanziale i propri dipinti.
Nella parte teorica esploreremo il concetto di colore e chiariremo alcuni termini comuni e importanti da conoscere (colori primari, caldo/freddo, complementari, saturazione, eccetera). Poi parleremo di pigmenti e tubetti, per capire meglio quali sono gli strumenti con cui abbiamo a che fare in quanto artisti.
Nella terza parte, la più lunga e ricca del corso, analizzeremo ogni colore estrapolandone un aspetto particolarmente importante attraverso dimostrazioni pratiche (realizzate con acquerelli, acrilici e tempere), per poi parlare di rapporti tra i colori e palette; infine non tralasceremo l’osservazione del colore sia da un punto di vista realistico, in cui si vedrà come mischiare per ottenere le tinte desiderate, sia da un punto di vista più artistico e personale.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da video lezioni e si divide in tre parti: teoria – materiali – pratica. Oltre alle video lezioni verranno messe a disposizione delle dispense riassuntive.
Indice dettagliato del corso:
1. TEORIA
1.1 Cos’è il colore
1.2 Spettro e ruota, convenzioni
1.3 I colori primari: luce e materia
1.4 Grammatica del colore
2. CONOSCERE I MATERIALI
2.1 Colore e pigmento
2.2 Impariamo a leggere i tubetti
2.3 Gli ingredienti della pittura
3. PRATICA
3.1 La ruota cromatica
3.1.1 Primari, secondari e terziari
3.1.2 Luminosità e saturazione
3.1.3 Complementari e terre
3.2 Conoscere i colori
3.2.1 Il giallo e le sue ombre
3.2.2 I contrasti del rosso
3.2.3 L’estensione cromatica del viola
3.2.4 Il blu e l’uso emotivo del colore
3.2.5 Verdi difficili e accoppiate insolite
3.2.6 Variazioni cromatiche nelle terre
3.2.7 Il potere nascosto dei neutri
3.2.8 Il nero ottico
3.3 Abbinamenti cromatici
3.3.1 Le palette: un po’ di storia
3.3.2 Analoghi e complementari
3.3.3 Le palette limitate
3.3.4 Il metodo “filtro”
3.4 Osservare il colore
3.4.1 Il colore realistico
3.4.2 Verso l’abbandono del colore simbolico
CONCLUSIONI
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Imparare il lessico fondamentale del colore in pittura
✔ Conoscere meglio i materiali pittorici
✔ Avere una conoscenza approfondita delle caratteristiche del colore in generale e di ogni tinta in particolare
✔ Imparare ad ottenere qualsiasi colore attraverso le mescolanze
✔ Scegliere degli abbinamenti cromatici che funzionino
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è per tutti i livelli: sia per i principianti che desiderino imparare da zero tutto sul colore, sia per chiunque abbia voglia di approfondire la conoscenza di questo sconfinato argomento.