> 
Applicazioni della Teoria del Colore nella pittura
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Videolezioni: 25
Durata video: 4.5 h
Dispense: 5
Livello: Completo
Durata totale: 6 h

DESCRIZIONE DEL CORSO

Questo corso è dedicato alla teoria del colore e alla sua applicazione per migliorare in maniera sostanziale i propri dipinti.

Nella parte teorica esploreremo il concetto di colore e chiariremo alcuni termini comuni e importanti da conoscere (colori primari, caldo/freddo, complementari, saturazione, eccetera). Poi parleremo di pigmenti e tubetti, per capire meglio quali sono gli strumenti con cui abbiamo a che fare in quanto artisti.

Nella terza parte, la più lunga e ricca del corso, analizzeremo ogni colore estrapolandone un aspetto particolarmente importante attraverso dimostrazioni pratiche (realizzate con acquerelli, acrilici e tempere), per poi parlare di rapporti tra i colori e palette; infine non tralasceremo l’osservazione del colore sia da un punto di vista realistico, in cui si vedrà come mischiare per ottenere le tinte desiderate, sia da un punto di vista più artistico e personale.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso è composto da video lezioni e si divide in tre parti: teoria – materiali – pratica. Oltre alle video lezioni verranno messe a disposizione delle dispense riassuntive.

Indice dettagliato del corso:

1. TEORIA
1.1 Cos’è il colore
1.2 Spettro e ruota, convenzioni
1.3 I colori primari: luce e materia
1.4 Grammatica del colore

2. CONOSCERE I MATERIALI
2.1 Colore e pigmento
2.2 Impariamo a leggere i tubetti
2.3 Gli ingredienti della pittura

3. PRATICA
3.1 La ruota cromatica
3.1.1 Primari, secondari e terziari
3.1.2 Luminosità e saturazione
3.1.3 Complementari e terre
    3.2 Conoscere i colori
3.2.1 Il giallo e le sue ombre
3.2.2 I contrasti del rosso
3.2.3 L’estensione cromatica del viola
3.2.4 Il blu e l’uso emotivo del colore
3.2.5 Verdi difficili e accoppiate insolite
3.2.6 Variazioni cromatiche nelle terre
3.2.7 Il potere nascosto dei neutri
3.2.8 Il nero ottico
    3.3 Abbinamenti cromatici
3.3.1 Le palette: un po’ di storia
3.3.2 Analoghi e complementari
3.3.3 Le palette limitate
3.3.4 Il metodo “filtro”
    3.4 Osservare il colore
3.4.1 Il colore realistico
3.4.2 Verso l’abbandono del colore simbolico

CONCLUSIONI

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Imparare il lessico fondamentale del colore in pittura
✔ Conoscere meglio i materiali pittorici
✔ Avere una conoscenza approfondita delle caratteristiche del colore in generale e di ogni tinta in particolare
✔ Imparare ad ottenere qualsiasi colore attraverso le mescolanze
✔ Scegliere degli abbinamenti cromatici che funzionino

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è per tutti i livelli: sia per i principianti che desiderino imparare da zero tutto sul colore, sia per chiunque abbia voglia di approfondire la conoscenza di questo sconfinato argomento.

RECENSIONI DEGLI STUDENTI

star star star star star_half
38 Valutazioni
ANITA
-
gennaio 2025
star star star star star
Davvero interessante, si notano già i miglioramenti nel mentre che si segue il corso
MOSTRA ALTRE RECENSIONI
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO? IL CORSO SCADE?
Una volta terminato l'acquisto e il pagamento, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.
NON DISPONIBILE
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 25
Durata video: 4.5 ore
Dispense: 5
Livello: Completo
Durata totale: 6 ore
Applicazioni della Teoria del Colore nella pittura
Shamila Boffo f
NON DISPONIBILE
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 25 - Durata video: 4.5 ore - Dispense: 5 - Livello: Completo - Durata totale: 6 ore
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
PAGAMENTI
Paga comodamente con PayPal, Nexi, Poste Pay o Bonifico
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
lock Transazioni sicure al 100%